Powered by Blogger.
domenica 6 marzo 2011

Ghost in the Shell

Ghost in the Shell (攻殻機動隊, Kōkaku kidōtai, letteralmente Squadra Mobile Corazzata d'Attacco) è un multimedia franchise composto da manga, anime, video game e romanzi. Questi si focalizzano sulle indagini della cosiddetta "Sezione 9", un'organizzazione anti-terroristica presente in un futuristico Giappone dai toni Cyberpunk.






Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG

La prima opera ad entrare in questo franchise è sicuramente il manga Ghost in the Shell, di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003 e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.
Dal manga originario sono stati poi realizzati due adattamenti cinematografici (Ghost in the Shell e Ghost in the Shell: L'attacco dei Cyborg) per la regia di Mamoru Oshii, due serie televisive (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex e Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG) per la regia di Kenji Kamiyama, lo special conclusivo delle due serie TV (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex Solid State Society) diretto ancora da Kenji Kamiyama, e due videogiochi (Ghost in the Shell per PlayStation e Ghost in the Shell: Stand Alone Complex per PlayStation 2 e PSP).

Trama .:

Ambientato nel XXI secolo Ghost in the Shell è un thriller poliziesco fantascientifico che segue le vicende dell'agente Motoko Kusanagi e della Sezione di Sicurezza Pubblica numero 9 (公安9課, Kōan Kyūka?), conosciuta più semplicemente come "Sezione 9". L'unità in questione è specializzata nella risoluzione di casi e di crimini in relazione all'informatica e alla tecnologia. Nell'universo di Gits l'ingegneria robotica e le nano macchine (anche dette Micromachine) sono la normalità, e la gran parte degli uomini sono collegati alla rete, a cui possono accedere non soltanto mediante terminali fisici, ma soprattutto attraverso impianti situati nel loro stesso cervello. I cyber-cervelli per l'appunto permettono non solo di connettersi al Web, ma anche di utilizzare la propria memoria con la stessa elasticità di quella di un computer, cancellando eventi, sovrascrivendoli, o addirittura immagazzinando libri con estrema facilità. Diversi uomini sono diventati cyborg, ovvero esseri in parte organici in parte robotici. Quello che differenzia un cyborg integrale da un robot è la presenza di un cervello umano e di un ghost, ovvero dell'anima, qualcosa di intrinseco e inspiegabile che permette agli uomini di "sentire" sensazioni particolari. Il Ghost è l'istinto non mediato dai calcoli. Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale ed un'onnipresente rete computerizzata sono il palcoscenico per la rivoluzione dell'identità umana e della unicità di se stessi. In particolare il manga affronta direttamente queste problematiche: Kusanagi ed i suoi colleghi devono affrontare minacce esterne così come soffrire conflitti interni dovuti alle loro proprie nature.

Edizioni .:

In Giappone :

Maggio 1989 – Novembre 1991, escono i primi 11 capitoli che andranno a comporre il primo volume di Ghost in the Shell.
5 ottobre 1991, esce il primo volume di Ghost in the Shell (攻殻機動隊, Ghost in the Shell)
1991 – 1996, escono i 7 capitoli che verranno racchiusi successivamente in Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor
1997, dal numero 30 al numero 38 dello Young Magazine escono i 9 capitoli racchiusi successivamente in Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface.
2001, esce Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface (攻殻機動隊2 ManMachine Interface, Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface).
2003, è la volta di Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor (攻殻機動隊1.5 Human-Error Processer, Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor), capitoli che dovevano essere compresi in Ghost in the Shell 2, ma che successivamente vennero scartati dall'autore. La storia segue le vicende della Sezione 9 dopo gli eventi narrati nel primo volume.

In America :

dicembre 1995 Ghost in the Shell (English Edition). Editore Dark Horse Comics / Studio Proteus ISBN 1-56971-081-3

In Italia :

luglio 1992 - febbraio 1993 Squadra speciale ghost. Editore Star Comics, all'interno della rivista Kappa Magazine dal numero 1 al numero 8
22 giugno 2004 Ghost in the Shell. Editore Star Comics, collana Storie di Kappa n. 117. Nuova edizione dei capitoli pubblicati su Kappa Magazine, riadattati, ritradotti e raccolti in un unico volume.
3 novembre 2004 Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface. Editore Star Comics, collana Storie di Kappa n. 122.
15 dicembre 2005 Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor. Editore Star Comics, collana Storie di Kappa n. 132. L'edizione è dotata di una copertina rigida fustellata e di un CD-ROM contenente l'e-manga in lingua giapponese. Quest'ultimo permette di usufruire delle tavole del manga con l'aggiunta di animazioni e contenuti multimediali fruibili attraverso il PC. L'e-manga è la versione originale del fumetto, l'adattamento su carta è una trasposizione successiva.

Ghost in the Shell: Stand Alone Complex Episodi titoli in italiano.:
01 – Sezione 9, pubblica sicurezzaDownload
02 – Dimostrazione fuori controlloDownload
03 – Una piccola ribellioneDownload
04 – Dispositivi ottici che ridonoDownload
05 – Un’esca che cantaDownload
06 – L’imitatore che ballaDownload
07 – Venerare gli idoliDownload
08 – Persone fortunateDownload
09 – L’uomo che vive nelle tenebre della reteDownload
10 – Il giorno perfetto per una crociera nella giunglaDownload
11 – Nel bosco delle immaginiDownload
12 – Fuga da casa di un Tachikoma – I sogni di un registaDownload
13 – Terroristi ≠Download
14 - Capitalismo automatizzatoDownload
15 - Il tempo delle macchine - Download
16 – Un vuoto nel cuoreDownload
17 – La verità dietro a un’incompiuta storia d’amore - Download
18 – Coppia di assassini - Download
19 – Stretto in una morsa invisibileDownload
20 – Il farmaco scomparsoDownload
21 – Una traccia da seguireDownload
22 – Caso di corruzioneDownload
23 – Oltre il bene ed il maleDownload
24 – Il giorno della caduta del castello solitarioDownload
25 - Fumo di cannoni sotto una pioggia di proiettiliDownload
26 – Sezione 9, pubblica sicurezza. RifondazioneDownload

0 commenti: